Se il Novarese, dal Quattrocento sotto il dominio di Ludovico il Moro, non ha mai avuto una presenza strutturata della Comunità Ebraica, con luoghi di culto e, nei secoli successivi, ghetti e sinagoghe monumentali, il Vercellese, il Biellese e il Casalese, sotto i Savoia e i Marchesi del Monferrato, hanno invece visto una continua crescita delle Comunità Ebraiche con le relative testimonianze architettoniche.
ITINERARIO
- La sinagoga di Casale Monferrato
- I cimiteri ebraici di Casale Monferrato
- La ex sinagoga e il cimitero ebraico di Trino Vercellese
- La sinagoga di Vercelli
- Il cimitero e i luoghi ebraici di Vercelli
- La sinagoga di Biella Piazzo
PARTENZA!
- Richiedi una guida per questi luoghi
- Guarda l’itinerario sulla mappa